Per i viaggiatori
Se apprezzi la natura incontaminata, le spiagge bianche perlacee e il mare cristallino, Rabac è il luogo ideale per una vacanza. Un tempo piccolo villaggio di pescatori, oggi è un'attraente destinazione turistica che rivela un'abbondanza di eventi culturali che si svolgono nelle strade variopinte cittadine.
I dintorni verdi della cittadina e il variegato entroterra offrono avventura, esplorazione e ricreazione durante tutto l'anno.
Gli ospiti di Rabac dovrebbero assolutamente visitare la vicina Albona, una città di monumenti storici, oltre che a degustare i migliori vini locali e provare le specialità culinarie nei numerosi ristoranti in riva al mare e nelle taverne familiari all'interno.
Attrazioni:
![](/_next/image?url=%2Flocation%2F1.jpeg&w=1200&q=75)
![](/_next/image?url=%2Flocation%2F2.jpeg&w=1200&q=75)
![](/_next/image?url=%2Flocation%2F3.jpeg&w=1200&q=75)
Rabac
Rabac è un centro turistico e porto sulla costa sud-orientale dell'Istria, situato in una bellissima baia vicino ad Albona con una splendida spiaggia di ciottoli circondata da una vegetazione lussureggiante.
La città stessa è nota per la qualità dei suoi servizi turistici. In questo piccolo paese, che fino al XIX secolo era un villaggio di pescatori, aumentano gradualmente residenze estive che si stanno trasformando in un moderno centro termale.
Si consiglia Rabac come destinazione per trascorrere delle vacanze con la famiglia, specialmente per il suo mare pulito, le spiagge meravigliose e altri servizi turistici. Le più belle spiagge sabbiose come Maslenica, Sv. Andrej Lanterna e Girandella hanno ricevuto la Bandiera Blu come simbolo della qualità dell'offerta e del mare pulito.
Si puo' passeggiare in riva al mare, andare in bicicletta, correre o pattinare, e i ristoranti offrono ottimi pasti per tutta la famiglia.
Inoltre numerosi impianti sportivi che si trovano in spiaggia rendono la città più piacente. Gli amanti dello sport possono divertirsi nel parco acquatico, giocare a ping pong, mini golf, beach volley, andare a cavallo e scegliere tra attività come escurisorismo, ciclismo o immersioni.
I buongustai possono provare le specialità della cucina istriana e locale nei ristoranti, come nella:
- Villa Anette
- Stari Hrast
- La Terazza
- Galeb
- ed altri.
Labin
Sulla collina che domina Rabac é arroccata la medioevale Labin, il cui nome antico Albona, risale al 285 dopo Cristo.
Nella cittá nacque Matthias Flacius Illyricus, riformatore e collaboratore di Martin Lutero. Oggi centro culturale e amministrativo. Una rara armonia di ricchezza architettonica e monumenti storici - culturali con numerosi studi artistici.
Piena di vita e offre alla gioventù possibilità d'incontro e aggregazione nei caffè, nelle sue vie e piazze costruite a misura d'uomo. Dubrava con il suo parco di sculture - forma viva all'aperto con più di 70 opere in pietra.
Girando per le viuzze della città vecchia, è consigliabile visitare il museo civico per ammirare la collezione archeologica e etnologica ma anche il modello di una miniera, unico in questa parte d'Europa, poi anche la raccolta memoriale di Matthias Flacius Illyricus, ammirare i capolavori negli studi artistici, godervi l'incantevole veduta dalla Fortica (fortezza) su Rabac, l'isola di Cherso e i dintorni di Labin.
Al ritorno avrete tempo per lo shopping nei piccoli ed eleganti negozi.
Se volete ristorarvi, basta fermarsi sulla terrazza di qualche piccolo bar. Qui di consueto si ritrova qualcuno, si concludono affari, oppure, si fanno le solite chiacchierate.
![](/_next/image?url=%2Flocation%2F4.jpeg&w=1200&q=75)
![](/_next/image?url=%2Flocation%2F5.jpeg&w=1200&q=75)
![](/_next/image?url=%2Flocation%2F6.jpeg&w=1200&q=75)